Parlamento del popolo

Il termine Parlamenti del popolo o Assemblee del popolo (in lettone Tautas Saeima, lituano Liaudies Seimas) fu utilizzato nel 1940 per le legislature fantoccio riunite dopo le elezioni in Estonia, Lettonia e Lituania per legittimare l'occupazione dell'Unione Sovietica.[1] In tutti e tre i paesi, le elezioni dei parlamenti hanno seguito lo stesso scenario, dettato dai funzionari a Mosca e mutuato dall'incorporazione delle terre bielorusse e ucraine all'indomani dell'invasione della Polonia nel 1939.[2]

  1. ^ International Political Science Association. Research Committee of Legislative Specialists e Commonwealth Parliamentary Association, World encyclopedia of parliaments and legislatures, Congressional Quarterly, 1998, p. 409, ISBN 1-56802-365-0.
    «In July Soviet authorities held a rigged election for a puppet legislature, the People's Parliament»
  2. ^ Alfred Erich Senn, Lithuania 1940: Revolution from Above, Rodopi, 2007, p. 205, ISBN 978-90-420-2225-6.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search